TEMA NUMEROLOGICO
CHE SEI ARTE PER CHI TI SA GUARDARE
Quando ho incontrato la numerologia ammetto di aver percepito un velo di resistenza, non tanto per la disciplina in sé, quanto per i numeri. Li trovavo troppo statici per poter esprimere l’infinitezza umana. Poi mi sono ricreduta. E un giorno, terminato un pomeriggio formativo - fatto di teoria e di pratica - trovandomi davanti al quadro dipinto dalla saggezza millimetrica della numerologia, mi è tornata alla mente questa frase “che sei arte per chi ti sa guardare”. Non ricordo l’autore, mi è semplicemente rimasta impressa. Forse perché mi trovavo a sperimentare sottopelle la tempesta devastante che la fragilità umana talvolta scatena in noi per ricordarci chi siamo. Per anni avevo inconsciamente stabilito che quello sguardo dovesse essere esteriore. Lo sguardo di un qualcuno che, appunto, ti sa guardare. Eppure, in quel preciso istante, grazie ai numeri, mi sono trovata ad ammirare l’arte e, cosi, ad andare oltre quella convinzione. Chi, se non noi, può realmente guardarci? Aspettiamo sempre di essere viste da qualcuno di esterno, eppure, dovremmo concederci quell’amore, quello sguardo interiore che espande e alleggerisce. Dovremmo imparare a vederci, così che l’altro possa farsi riflesso di quell’arte, che sa di bellezza e completezza. Che emana la nostra essenza. Che rimette in equilibrio.
Il tema numerologico non restituisce una sintesi della persona, restituisce un quadro e si sa, l’arte non si analizza, si contempla, si respira. Grazie al tema numerologico la persona ha la possibilità di imparare a guardarsi e da quello sguardo conoscersi, incontrarsi. Senza giudizio, ma con immenso rispetto. E curiosità.
Il tema numerologico non va oltre, non predice. Estende il campo dell’esistenza. E lo fa rispettando la dualità citata anche da Terzani nella sua ultima intervista. Racconta, infatti, l’aspetto luce e l’aspetto ombra del numero, perché l’essere umano si mantenga fedele a quella promessa di responsabilità e libertà che ogni giorno, silenziosamente, si sussurra.
Il tema numerologico non limita, non giudica, ma permette la comprensione profonda del proprio sé. Attraverso gli indici si ha la possibilità di indagare la propria personalità e le proprie dinamiche, di osservare le qualità e le difficoltà della persona, così da permetterle un ascolto onesto e gentile e di rapportarsi a sé con più consapevolezza, sia nell’incontro dell’io interiore che dell’io relazionale.
Con l’individuazione dei cicli e delle realizzazioni, invece, si estende la visione alle fasi di vita che caratterizzano la persona, sul piano mentale-emotivo e fisico.
Il servizio
Ho deciso di dare due opzioni alla persona che desidera ricevere il proprio tema numerologico, basato sulla scuola pitagorica:
- lettura tema numerologico audio + pdf: entro 30 giorni dall’acquisto e dall’invio dei dati (nome completo + data di nascita) la persona riceve un audio con la lettura del proprio tema numerologico (durata 45-60 minuti) e un pdf con gli indici scritti. Costo 95,00 euro.
- lettura tema numerologico + pdf + consulenza: entro 30 giorni dall’acquisto e dall’invio dei dati (nome completo + data di nascita) la persona riceve un audio con la lettura del proprio tema numerologico (durata 45-60 minuti) e un pdf con gli indici scritti; inoltre, viene fissata una consulenza online (post ricezione audio), così da lavorare insieme quanto emerso. Costo 145,00 euro.
E’ possibile acquistare il servizio tramite il pulsante presente in questa pagina, tramite bonifico o Satispay inviando una mail a info@chiarafodone.com per ricevere le coordinate bancario o il link Satispay.
Il pagamento va effettuato al momento dell’acquisto del servizio e non è previsto il rimborso.
Per informazioni scrivere a info@chiarafodone.com.